La chiesa rivestì anche il ruolo di cattedrale, prima del Battistero e di Santa Reparata; ricostruita in epoca romanica, fu consacrata nel 1059. The Basilica was completed by his heir, Antonio Manetti, in 1461 and still today the church has … A San Lorenzo (Basilica di San Lorenzo) Firenze egyik legnagyobb és igen nevezetes temploma. Per la tomba di Giuliano de' Medici, seduto in fiera postura, scelse il Giorno e la Notte; per quella di Lorenzo, in posa malinconica e pensierosa, il Crepuscolo e l'Aurora. Date of experience: April 2020. Nella terza cappella San Lorenzo e le anime del Purgatorio di Niccolò Lapi, nella quarta l'Assunta di Michele di Ridolfo del Ghirlandaio. Wenn Sie auf Tripadvisor buchen, können Sie bis zu 24 Stunden vor Beginn der Tour gegen vollständige Rückerstattung stornieren. There is no longer any trace of this early building; the imposing basilica we see today is the fruit of radical renovations begun in 1418 by Giovanni di Bicci, forefather of the Medici family. Firenze 28 novembre 2019 - Prosegue il programma di recupero e restauro dei locali e delle principali opere custodite nella Basilica di San Lorenzo, nei chiostri e nei sotterranei. Clemente VII, l'altro papa Medici, non mancò pure di arricchire il complesso di San Lorenzo, incaricando Michelangelo di realizzare la Biblioteca Medicea Laurenziana, mentre dentro la chiesa fece costruire su progetto dello stesso artista il balcone nella controfacciata per l'esposizione delle reliquie. Basilica di San Lorenzo Es gibt keinen Stein in dieser Kirche, der nicht irgendwie an eine Persönlichkeit aus dem Hause der Medici erinnert. Volgendo il loro sguardo alla rappresentazione sacra i duchi esprimono le inclinazioni religiose dell'artista, secondo il quale, quando le glorie terrene passano, solo la spiritualità e la religione riescono a dare sollievo alle inquietudini degli uomini. Inoltre la razionalità dell'impianto nel piedicroce non trova un riscontro di analoga lucidità nel transetto, poiché qui probabilmente Brunelleschi dovette adattarsi alle fondazioni già avviate dal Dolfini. Il gioco coloristico della pietra grigia e dell'intonaco è ulteriormente esaltato dalla presenza degli stucchi dipinti: il fregio con i Cherubini e serafini, i tondi degli Evangelisti nelle pareti e quelli con le Storie di San Giovanni Evangelista nei pennacchi della cupola, opere di Donatello, autore anche dei battenti delle porte bronzee, con i Santi, Martiri, Apostoli e Padri della Chiesa. In questa seconda fase la direzione dei lavori passò probabilmente a Michelozzo, architetto del vicino palazzo Medici ed erede di numerosi cantieri avviati da Brunelleschi, ormai anziano e concentrato su altre opere. È una delle chiese che si contendono il titolo di più antica della città ed ha la dignità di basilica minore. Media/News Company. Entrambe le statue guardano verso il centro della cappella dove Michelangelo realizzò e pose una Madonna con Gesù in grembo. O.F.S. News & Media Website. La perfetta fusione tra la rigorosità dell'architettura e la varietà della decorazione plastica ne fa "una delle creazioni più complete e coerenti del primo rinascimento fiorentino"[9]. La basilica sorge sul luogo di una delle più antiche chiese di Firenze, risalente al secolo IV e ricostruita in forme romaniche nel secolo XI. L'impianto, come in altre opere di Brunelleschi, si ispira ad altre opere della tradizione medievale fiorentina, come Santa Croce, Santa Maria Novella o Santa Trinita, ma a partire da questi modelli Brunelleschi prese spunto per qualcosa di più rigoroso, con esiti rivoluzionari. Nei pressi della chiesa si tiene il turistico mercato di San Lorenzo. La Basilica di San Lorenzo a Firenze è un portento dell’architettura rinascimentale. La basilica di San Lorenzo è uno dei principali luoghi di culto cattolici di Firenze, situata nell'omonima piazza nel centro storico della città. 4 min read. Opening hours of the Basilica of San Lorenzo. Secondo la tradizione la primitiva basilica, la più antica cattedrale fiorentina, venne consacrata da Sant’Ambrogio nel 393 e dedicata al martire Lorenzo. ORARI BASILICA S.LORENZO-PIA UNIONE. Orari di apertura della Basilica di San Lorenzo La Basilica apre tutti i giorni dalle ore 7.00 alle ore 12.00 e dalle ore 16.00 alle ore 19.00 (Durante la celebrazione dei riti religiosi non è consentito visitare il complesso basilicale) A Brunelleschi spetta il rifacimento della Basilica stessa e il progetto della Sagrestia Vecchia. Cloister Interiors . Die Basilica di San Lorenzo ist eine der größten Kirchen in Florenz und steht im Zentrum des Marktviertels. Today at … Company. La cappella alla testate del transetto, dedicata al Santissimo Sacramento, ha una tela di San Zanobi di Fabrizio Boschi (fine del XVI secolo), e il monumento funebre di Carolina di Sassonia, prima moglie del granduca Leopoldo II di Toscana, morta nel 1832. Nella cappella laterali si trovano, proseguendo in ordine antiorario, una pala di Pietro Annigoni (Cristo e San Giuseppe nella bottega), che a causa del fondo oro sembra un'opera più antica ma risale invece al 1964. Sky TG24. Le due navate laterali sono state definite come lo sviluppo simmetrico del loggiato dello spedale, applicato per la prima volta all'interno di una chiesa: anche qui infatti l'uso della campata quadrata e della volta a vela genera la sensazione di uno spazio scandito come una serie regolare di cubi immaginari sormontati da semisfere. Nella cripta di Bernardo Buontalenti sono sepolti circa cinquanta membri tra maggiori e minori della famiglia, mentre nella parte superiore, nella grande sala ottagonale sormontata da una cupola, vi sono i cenotafi (tombe vuote) monumentali dei granduchi di Toscana. L'innovazione fondamentale sta nell'organizzazione degli spazi lungo l'asse mediano applicando un modulo (sia in pianta che in alzato), corrispondente alla dimensione di una campata quadrata, con la base di 11 braccie fiorentine, circa lo stesso dello Spedale degli Innocenti (10 braccia fiorentine), edificato dal 1419. Michelangelo a San Lorenzo (1515-1534). Basilica di San Lorenzo. Lo sfarzoso ambiente ottagonale è largo 28 metri ed è sormontato dalla cupola di San Lorenzo, la seconda per maestosità in città dopo quella del Brunelleschi. Il secondo organo, quello più grandioso, è stato costruito nel 1864-1865 dalla celebre fabbrica d'organi dei Fratelli Serassi di Bergamo per volere del governo italiano[10]. L'iniziativa, che avrebbe dovuto passare da un referendum popolare, non ebbe seguito. la Repubblica. San Lorenzo III; View all hotels near Basilica di San Lorenzo on Tripadvisor Sie wurde 393 geweiht und ist eine der vielen Kirchen der Stadt, die für sich beanspruchen, die älteste zu sein. Sulla parete sinistra della cappella, in un'apertura decorata da una grata bronzea, si trova il monumento funebre a Piero e Giovanni de' Medici, del Verrocchio (1472), opera originalissima in marmi, bronzo e pietra serena, a cui si ispirarono numerose creazioni del Rinascimento fiorentino. There are the best examples of Mannerist architecture in Biblioteca Laurenziana. TV Network. Fu deliberato dai canonici un nuovo ampliamento all'inizio del XV secolo, ma i lavori procedettero inizialmente molto a rilento. Florence, Italy 2 contributions. nei pennacchi, Quattro padri della Chiesa dello stesso autore[8]. Ristoranti vicino a Basilica di San Lorenzo su Tripadvisor: vedi 399.779 recensioni e 59.387 foto autentiche di ristoranti vicino a Basilica di San Lorenzo a Firenze, Provincia di Firenze. San Lorenzo III (0.02 km) Acacia Firenze -Cannella, Piazza San Lorenzo; Vedi tutti gli hotel vicino a Basilica di San Lorenzo … The fabulous green space in the complex is called the Cannon’s Cloister, and though the restructuring of the church was entrusted to Brunelleschi, the cloister was executed by his disciple Antonio Manetti Ciaccheri (who also finished Brunell… Consigliamo di prenotare i tour di Basilica di San Lorenzo in anticipo per trovare posto. Ha alla base una Pietà, sormontata da due angeli reggicandelabro; al centro il ciborio vero e proprio, incorniciato da uno scorcio prospettico di una chiesa popolata da angeli adoranti; in alto infine un Gesù Bambino benedicente, prototipo di un soggetto che ebbe vasta diffusione[8]. La Basilica di San Lorenzo a Firenze è nota per essere il mausoleo di famiglia dei Medici, il casato che più di tutti ha contribuito alla grandezza di Firenze e alla nascita e allo sviluppo di una delle maggiori stagioni artistiche di sempre: il Rinascimento. In seguito la critica l'ha assegnata a maestranze di bottega, per la minore eleganza e libertà compositiva dei rilievi. Firenze - Florence - via de' Gori - View West on Piazza di San Lorenzo, Basilica di San Lorenzo & Statue of Giovanni delle Bande Nere 1544 by Baccio Bandinelli.jpg 1,600 × … Capolavoro del Quattrocento, fu la prima parte di San Lorenzo ad essere completata dal Brunelleschi, su incarico dei Medici che desideravano realizzarvi il proprio mausoleo (1421-1428) e si trova sulla parte sinistra del transetto. del 4 luglio del 1442 [ o piu tosto nella mattina del 6 luglio 1439 con le più esatte positione del Sole e della Luna, il giorno ed al vero momento che fu letto, nel Concilio di Firenze, alla presenza del papa Eugenio IV e dell'imperatore stesso, Giovanni VIII Paleologo, dal cardinal Cesarini in latino e da Bessarione in greco la bolla « Laetentur Coeli » di unione delle Chiese Latina e Bisantina ]. Secondo la tradizione la primitiva basilica, la più antica cattedrale fiorentina, venne consacrata da Sant’Ambrogio nel 393 e dedicata al martire Lorenzo. Possiede due tastiere di 61 note ciascuna ed una pedaliera concavo-radiale di 32. Nell'angolo destro verso il transetto della basilica si accede alla Biblioteca Medicea Laurenziana, progettata da Michelangelo, mentre a fianco del portone si trova la statua marmorea del comense Paolo Giovio, vescovo di Nocera eseguita da Francesco da Sangallo (opera firmata, 1560). Dopo aver acquistato il biglietto d'ingresso, si entra all'interno del chiostro, un incantevole spazio verde protetto da mura, dalle quali si può intravedere il profilo architettonico della città. Read more. Incassati nelle due pareti laterali realizzò i sepolcri monumentali dedicati a Giuliano Duca di Nemours e suo nipote Lorenzo Duca d'Urbino, per i quali scolpì tre sculture ciascuno: le Allegorie del Tempo, adagiate sopra i sepolcri, e i ritratti soprastanti dei Duchi. In base a rilievi, studi delle fondazioni, indagini d'archivio e a un disegno di Giuliano da Sangallo dell'inizio del XV secolo[6] si è ricostruito che il progetto originale dovesse prevedere un giro di cappelle a pianta quadrata (invece che rettangolare come sono adesso), con volta a vela e abside sulla parete di fondo, che proseguisse anche in controfacciata e alle testate del transetto e del presbiterio, dove erano previste coppie di cappelle simmetriche su ciascuna estremità: un modello rivoluzionario, che l'architetto provò ad applicare anni dopo, con risultati più coerenti, nella basilica di Santo Spirito. Unicoop Tirreno. Bye. Bye. Cloister . Sie wurde 393 geweiht und ist eine der vielen Kirchen der Stadt, die für sich beanspruchen, die älteste zu sein. NEWS. Da allora San Lorenzo divenne il luogo di sepoltura dei componenti della famiglia Medici, tradizione proseguita, salvo alcune eccezioni, fino ai granduchi e all'estinzione della casata. I highly recommend a visit! La ricostruzione dell'intera chiesa fu un progetto che dovette maturare in un secondo momento, probabilmente dopo il 1421, quando morì il Dolfini. Buy tickets in advance on Tripadvisor. His sculptures are here for tombs of Giuliano Medici and Lorenzo. De Sint-Laurensbasiliek (Italiaans: Basilica di San Lorenzo) is een basiliek in de Italiaanse stad Florence.De kerk heeft altijd gediend als parochiekerk van de familie Medici.In de kerk en in de aangrenzende sacristie en grafkapel liggen diverse leden van de Medici begraven. A seguito di tale opera collocata da Giacomo Locatelli, tuttora ben conservata, il Re Vittorio Emanuele II nominò il signor Giacomo Serassi Cavaliere dell'Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro, e concesse alla ditta la facoltà di fregiare del Regio stemma l'insegna del suo stabilimento artistico industriale. La cappella alla testata del transetto sinistro è detta "dei Santi Cosma e Damiano" o "delle Reliquie". Italiano: San Lorenzo è una chiesa di Firenze. Nella cappella successiva una teca in vetro contiene una Madonna col Bambino in legno attribuita a Giovanni Fetti e databile al dopo il 1382. Recent Post by Page. Helpful. Queste ultime però non sono proporzionate al modulo e si pensa che siano una manomissione al progetto originale di Brunelleschi, messa in atto almeno dopo la sua morte (1446). L’edificio inoltre concorre al titolo di Chiesa più antica della città di Firenze, la tradizione infatti sostiene che fu fondata durante il Quarto Secolo, grazie alla generosa donazione di una donna di nome Giuliana. E' una delle più antiche chiese di Firenze, consacrata nel 393 da Sant'Ambrogio, vescovo di Milano. Orario celebrazioni ed apertura Basilica. Sulla parete destra San Lorenzo tra i santi Stefano e Leonardo attribuito a Raffaellino del Garbo, e su quella sinistra la Natività coi santi Giuliano e Francesco di scuola del Ghirlandaio e del primo Cinquecento[8]. Address: Piazza San Lorenzo. Basilica di San Lorenzo, il crocifisso che sarà donato al Papa. Per le conseguenze della storia negli ultimi due secoli, il complesso laurenziano, uno dei più importanti di tutta Firenze, si presenta oggi con un'immagine frammentaria, corrispondente ai diversi usi degli ambienti: religioso, turistico, museale, bibliotecario. Il sistema di trasmissione è integralmente quello meccanico originale. Il fianco destro è in pietra liscia, decorato da un ordine di arcate cieche e lesene. La prima cappella da destra contiene alle pareti due monumenti funebri di Leopoldo Costoli e sull'altare una pala della seconda metà del Settecento con Sant'Anna che educa la Vergine. Dovrebbe risalire agli anni 1460. Read more. Al centro, sotto la tavola marmorea con intarsi circolari in porfido, si trova la tomba di Giovanni di Bicci de' Medici e Piccarda Bueri di Andrea Cavalcanti (1434). Sulla parete al confine col transetto si trova il ciborio del Sacramento di Desiderio da Settignano (1460 circa), opera copiatissima e citatissima, che si distingue per la sua delicatezza. La facciata interna è composta dalla Tribuna delle reliquie di Michelangelo (1531-1532), sormontata nel XIX secolo da un grande scudo con la croce sabauda a grisaille[8]. Più avanti, una porta con timpano conduce alla cappella del Capitolo dei Canonici, con stalli lignei intagliati nel tardo Quattrocento. La basilica di San Lorenzo nel Codice Rustici . In alto, sopra il tiburio, è impostata la grande cupola della cappella dei Principi, coperta da embrici. Milano Fanpage.it. Nei pressi della chiesa si tiene il turistico mercato di San Lorenzo. Basilica di San Lorenzo is located in Florence, It is one of several churches that claim to be the oldest in Tuscany. Italiano: San Lorenzo è una chiesa di Firenze. Informazioni utili per visitare una delle più belle Basiliche Papali di Roma. Il sontuoso e imponente strumento si compone di tre tastiere di settanta tasti ciascuna e pedaliera dritta e 64 registri; la consolle è un capolavoro di ebanistica, con intagli finissimi e molto ornati. In senso antiorario, da destra a sinistra, si incontrano innanzitutto le cappelle della navata destra. Vi erano anticamente collocate le abitazioni dei canonici e i vari ambienti della vita monastica. Davanti ad esso si trova il Pulpito della Resurrezione, gemello del Pulpito della Passione sull'altro lato. Ticket. Jump to navigation Jump to search. Basilica di San Lorenzo. Della chiesa primitiva non resta pressoché niente. Buy online tickets for Basilica di San Lorenzo and skip the line! La cupola all'incrocio dei bracci è decorata dalla Gloria dei santi fiorentini, un grande affresco di Vincenzo Meucci del 1742, voluto dall'Elettrice Palatina. Già nel 393 veniva consacrata come cattedrale cittadina al martire Lorenzo, alla presenza di sant'Ambrogio e di san Zanobi. Le otto nicchie avrebbero dovuto ospitare le statue di tutti i granduchi, anche se furono poi realizzate soltanto quelle per Ferdinando I e Ferdinando II, opere entrambe di Pietro Tacca, eseguite tra il 1626 ed il 1642. Progettato da Brunelleschi, ma realizzato dopo la morte del maestro (1446) tra il 1457 e il 1460 dal suo allievo Antonio Manetti, è il chiostro principale del complesso. 1.035 recensioni. Basilica di San Lorenzo (Firenze) From Wikimedia Commons, the free media repository. Già nel 393 veniva consacrata come cattedrale cittadina al martire Lorenzo, alla presenza di sant'Ambrogio e di san Zanobi. Alla parete destra Natività coi santi Marco e Francesco della bottega del Ghirlandaio (Maestro del Tondo Borghese, fine del XV secolo[8]). Si tratta di un'opera eseguita dall'opificio delle Pietre Dure in commesso fiorentino nel 1857. Inside view. Nel coro, celato dall'altare maggiore, vi è un terzo organo a canne che è stato costruito nel 1952 dalla ditta Tamburini e ampliato nel 2007. This gives the church a cruciform ("cross-shaped") form. € 6,00 Basilica & € 8,50 Basilica, museum, cloister + Laurenziana Library (the library is open to the public only when there is an exhibit) Free entry for residents in the province of Florence, children up to 11 years of age, disabled and their escorts, tour guides and group chaperones. Nei pressi di San Lorenzo sembra avesse la residenza Matilde di Canossa (morta nel 1115), duchessa di Toscana, che da qui riuscì a garantire una certa concordia tra i partiti cittadini dell'epoca. Anche Bernardo Buontalenti intervenne nel progetto. For the first time, the ‘OpenArtCode’ artists will come together for a group show in the Basilica of San Lorenzo, Florence, Italy. Trippaio del Porcellino. Tra i finanziatori c'era il ricchissimo banchiere Giovanni di Bicci de' Medici, che abitava nel quartiere, e che fece probabilmente il nome dell'architetto che già stava lavorando alla sua cappella, l'odierna Sagrestia Vecchia, cioè Filippo Brunelleschi. Il pulpito di destra mostra la Discesa agli inferi, la Resurrezione e l'Ascensione, in un'unica scena suddivisa da simboliche "porte", mentre altri episodi isolati sono le Marie al sepolcro, la Pentecoste e il Martirio di san Lorenzo. Now you can do online booking of Basilica di San Lorenzo Tickets without queuing up! Nella prima si trova il Martirio di san Sebastiano dell'Empoli, nella seconda lo Sposalizio della Vergine (1523), capolavoro del manierismo toscano di Rosso Fiorentino, in cui Maria e Giuseppe sono i due giovani attori in una gioiosa festa popolata da vari invitati, dentro una composizione anticonvenzionale e con una stesura del colore particolarmente vivace. Lo strumento ha una tastiera di 47 tasti con prima ottava corta ed una pedaliera scavezza di 14 pedali costantemente unita al manuale. CONTATTI. Firenze. La basilica di San Lorenzo è uno dei principali luoghi di culto cattolici di Firenze, situata nell'omonima piazza nel centro storico della città. Attrazioni: Firenze ; Basilica di San Lorenzo; Cerca. The basilica of San Lorenzo in Florence was built in the 4th century and was originally dedicated to Saint Ambrogio.It was renovated in the Romanesque period, in 1059, and then rebuilt in the 15th century following a design by Filippo Brunelleschi under the patronage of the Medici family. Darüber hinaus war sie d… Facade. 100% guarantee by Florence Tickets experience. Il Tirreno. Il linguaggio architettonico del Cinquecento fiorentino, Il sito ufficiale dell'Opera Medicea Laurenziana, La basilica sul sito del Museo Galileo di Firenze, Il sito della basilica e della parrocchia di San Lorenzo a Firenze, Il luoghi della Fede, a cura della Regione Toscana, fonte, Simulazione della facciata della basilica disegnata da Michelangelo, monumento funebre a Piero e Giovanni de' Medici, Cavaliere dell'Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro, 'Telecamere e antincendio per difendere San Lorenzo' - Repubblica.it», Costruzioni più alte della città di Firenze, disposizioni foniche degli organi a canne, Stazione meteorologica di Firenze Ximeniano, https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Basilica_di_San_Lorenzo_(Firenze)&oldid=118763469, Collegamento interprogetto a Wikibooks presente ma assente su Wikidata, Voci non biografiche con codici di controllo di autorità, licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. La cappella, dedicata a San Giovanni Evangelista, è strutturata come uno spazio cubico, coperto da cupola emisferica a ombrello, ed è divisa in 12 spicchi da costoloni. Dal 1457 fu alla direzione del cantiere Antonio Manetti Ciaccheri e nel 1461, a lavori pressoché ultimati, venne consacrato l'altare maggiore[2]. La quinta non ha opere di rilievo, la sesta l'Adorazione dei Magi di Girolamo Macchietti, la settima pure non ha decorazioni degne di nota. Tale usanza venne anche ripresa, per analogia, dai successivi membri della dinastia Lorena, usando i sotterranei della basilica per le proprie sepolture. Per tre secoli è stata le prima cattedrale fiorentina ed ha ospitato le spoglie di San Zanobi, primo vescovo di Firenze, successivamente spostate a … Egli accostò due vani a base quadrata, ma di diversa altezza: la sacrestia vera e propria e la piccola scarsella dell'altare. Nel 1418 il priore Matteo Dolfini ottenne dalla Signoria il permesso per abbattere alcune case per ingrandire il transetto della chiesa e il 10 agosto 1421 egli celebrò una solenne cerimonia per benedire l'inizio dei lavori. 2018. FirenzeToday. Tre anni dopo Cosimo de' Medici moriva e veniva sepolto in una cripta sotterranea, posta in un pilastro esattamente al di sotto dell'altare centrale. aereal view Chiesa di San Lorenzo - View from Campanile di Giotto View. Con la soppressione ottocentesca degli enti religiosi, la biblioteca fu separata giuridicamente dal resto del complesso e venne creato il Museo delle Cappelle Medicee, di proprietà statale. Helpful . A San Lorenzo (Basilica di San Lorenzo) Firenze egyik legnagyobb és igen nevezetes temploma. L'interno è estremamente luminoso, grazie alla serie di finestre ad arco che corre lungo il claristorio. Storia. News & Media Website. Fu commissionato da Ferdinando I all'architetto Matteo Nigetti nel 1604, pare su disegno di Don Giovanni de' Medici, fratello dello stesso granduca. Nel 1907 fu istituita l'Opera medicea laurenziana per la gestione e la salvaguardia della basilica. Sul retro della chiesa (con accesso dal retro su piazza Madonna degli Aldobrandini) si apre la grandiosa cappella dei Principi, con la sua grande cupola che a Firenze è la seconda per grandezza dopo quella del duomo. La forma mozza del coro, che un tempo era decorato da affreschi del Pontormo, risale alla sistemazione che ne fece Gaetano Baccani nel 1860 dopo la parziale demolizione settecentesca. Cloister. In occasione del sedicesimo centenario della chiesa (1993-1994), l'organo è stato restaurato dall'organaro Riccardo Lorenzini di Montemurlo che ha ripristinato le caratteristiche originarie dello strumento. Wir empfehlen Ihnen, Touren für Basilica di San Lorenzo frühzeitig zu buchen, um sich einen Platz zu sichern. L'opera fu realizzata a più riprese, includendo anche le tombe di Lorenzo il Magnifico e suo fratello Giuliano, ma con grande lentezza e un graduale ridimensionamento dei progetti, finché, messo alle strette per il suo appoggio antimediceo alla Repubblica fiorentina, Michelangelo barattò un salvacondotto con una conclusione parziale dell'opera. Sullo stesso lato si trovano numerose lapidi fra le quali è interessante quella apposta per desiderio di Anna Maria Ludovica de' Medici al fine di ricordare i lavori di consolidamento del complesso nel 1742. Redazione. Negli episodi giudicati autografi si coglie un'intesa drammaticità, un uso spregiudicato dello spazio e una fortissima espressività, accentuata da una finitura spesso grezza, di assoluta modernità. La cappella destra del transetto destro contiene un frammento di sarcofago antico, già utilizzato come copertura della tomba del beato Niccolò Stenone (oggi sul lato opposto, in un monumento seicentesco), sopra il quale si trova un affresco con una delicata Vergine, opera di Niccolò di Tommaso; all'altare un drammatico crocifisso in legno di sughero di Antonio del Pollaiolo[8]. La basilica di San Lorenzo è uno dei principali luoghi di culto cattolici di Firenze, situata nell'omonima piazza nel centro storico della città. Nick C wrote a review Jul 2020. A parte il neorinascimentale monumento a Donatello (di Dario Guidotti e Raffaello Romanelli, 1896), dedicato allo scultore che è sepolto nella cripta, si trovano due importanti opere rinascimentali: il sarcofago della famiglia Martelli (1455 circa) dello stesso Donatello o della sua bottega, simulante una grande cesta di vimini, e l'Annunciazione Martelli di Filippo Lippi (1450 circa), la prima pala rettangolare della basilica che poi fu presa a modello per tutte le altre. Michelangelo partì dalla stessa pianta della Sacrestia del Brunelleschi e realizzò la nuova Sagrestia all'estremità destra del transetto, divise lo spazio in forme più complesse, con archi trionfali che si aprono su delle specie di absidi. Last News. La proposta si rifaceva alle edificazioni ottocentesche di due delle principali chiese fiorentine: Santa Croce, la cui facciata fu realizzata tra il 1853 e il 1863, e Santa Maria del Fiore, realizzata tra il 1871 e il 1887. Basilica di San Lorenzo (Firenze) From Wikimedia Commons, the free media repository. Die Basilica di San Lorenzo ist eine der größten Kirchen in Florenz und steht im Zentrum des Marktviertels. È l’edificio sacro della città di cui si ha la più antica testimonianza datata: venne consacrato nel 393 da Sant’Ambrogio, vescovo di Milano. La Basilica di San Lorenzo fuori le mura, è una delle custodie della storia del cristianesimo, dove all'arroganza del potere, un grande Testimone di Cristo ha risposto consegnando il proprio corpo per il martirio, quale dono d'amore all'uomo di ieri, di oggi e di domani Mon - Sat 10:00 AM - 5:30 PM. L'organo più antico, collocato nella cantoria di Donatello, è stato costruito nel 1502 dal volterrano Benedetto Vantaggini e successivamente ampliato dai fratelli Tronci nel 1773. La Basilica di San Lorenzo in Firenze è un monumento tra i più conosciuti, uno dei tanti, ci verrebbe da scrivere, se non fosse che così dicendo ci sembrerebbe di sminuire tutti i capolavori della città toscana ma d’altra è parte è così, Firenze trabocca di opere d’Arte. Il piccolo campanile risale invece al 1740, opera di Ferdinando Ruggieri. Santa Maria del Fiore was built on the site of Florence's second cathedral dedicated to Saint Reparata; the first was the Basilica di San Lorenzo di Firenze, the first building of which was consecrated as a church in 393 by St. Ambrose of Milan. E San Lorenzo è anche la prima cattedrale di Firenze, legata alla storia cristiana della città. Das Urlaubsziel ist ebenso sehenswert, wie historisch, hier kommen Liebhaber außergewöhnlicher Baukunst garantiert auf ihre Kosten. San Lorenzo I (0.02 km) Apt.